FormaCom - Formazione in Comunicazione®
Comunicare.
La principale attività umana.
Banale? Può darsi, ma se vi soffermate a riflettere sul primo assioma della comunicazione, non vi sembrerà più tanto banale.
L'assioma recita:
Non si può non comunicare.
"La nostra capacità di creare e sostenere il nostro ambito sociale dipende in larga parte da quanto bene riusciamo a comunicare. Le abilità sociali della gente sono cruciali per il loro benessere, individualmente e collettivamente. L'importanza di comprendere comportamenti competenti nella loro intera complessità, non può essere sottovalutata."
Wiemann (2003, p. ix)
Le parole e le azioni sono le risorse proprie di qualunque individuo ma l’importanza consiste in come vengono percepite da noi, dal mondo che ci circonda e quindi utilizzate.
Tutto ciò che si esprime attraverso un pensiero, durante un dialogo o altre forme di interazione non è casualità ma correlato agli stati emotivi.
Conoscere e saper gestire i canali comunicativi equivale ad essere più persuasivi e coerenti, migliorando relazioni sia personali, interpersonali che professionali.
A chi ci rivolgiamo
A tutti coloro che vivono ed operano in contesti nei quali si è alla ricerca continua di apprendimenti significativi che facilitino la comunicazione con l’obiettivo di instaurare e migliorare le relazioni personali, interpersonali nei diversi contesti della vita (famiglia e lavoro);
per chiunque operi in organizzazioni sindacali e voglia acquisire la consapevolezza sull’importanza strategica della comunicazione ed acquisire tecniche di mediazione, negoziazione;
in ambito aziendale al fine di acquisire un valore aggiunto come spinta di sfida alle conoscenze e competenze che oltre che a valorizzare gli addetti al lavoro, richiede il doversi misurare in un contesto in continuo cambiamento e imprescindibile alla competitività.
Cosa facciamo
Forniamo percorsi formativi a diversi livelli a partire da quelli base improntati su metodologie didattiche teoriche e pratiche in quanto riteniamo che la conoscenza, non sia solo trasmissione di saperi ma debba essere correlata a forme di didattica esperienziale che aiutino a orientarvi verso pratiche migliorative e vincenti nei rapporti relazionali personali-interpersonali-lavorativi.
Trasferiamo competenze che vengono acquisite tramite laboratori e project works svolti a seguito e a consolidamento degli apprendimenti teorici i cui risultati vengono costantemente verificati.